• Chi siamo
    • Organico
    • Contatti
    • Trasparenza
  • Teatro Mongiovino
    • STAG. famiglie 24-25
    • Affitta il teatro
    • Festeggia il tuo compleanno
    • Giochiamo a fare il teatro
    • Biglietteria Famiglie
  • PRODUZIONI
  • Per le Scuole
    • Stagione per le Scuole 2024/2025
    • Spettacoli presso la Scuola
    • Laboratori presso la Scuola

Le nostre marionette

Arlecchino
Cacatua
Cappuccetto rosso
Cenerino
Chiribio
Colapesce
Dadà e PImpinella
Dadà
Geppetto
Humpty Dumpty
Il barone di Munchausen
Il draghetto
il fabbro e l’oca
il gatto con gli stivali
i topini e il gatto
il grillo parlante
il jolly
il leone a Venezia
il lupo
il merluzzo
il pesciolino arcobaleno
il principe
il re di Persia
il re Pappone
il Re Shahriyār
il serpente
il sole rosso e Zefirino
la bella addormentata
la gru e Chiribio
la rana e la pompa
la rana, il riccio e mamma riccia
la strega
la viola
la volpe
l’orco
l’orso bianco
mamma riccia
Masino e lo stivale
Mastro Ciliegia
Nicolino
Peter Pan
Pinocchio
Pulcinella
Re Aramacao
La stella blu
lo spaventapasseri
il corvo e la civetta
la farfalla
Ararauna
facebook
instagram
youtube
flickr

Più usi la marionetta e più scopri cose nuove sul suo conto: fa ridere il piccolo, fa dire la prima parola di filato a uno che balbetta, fa cominciare a crescere un discorso insieme, fa arrivare prima, per inesauribili scorciatoie, alle persone alle cose di tutti i giorni. La marionetta non è soltanto triste, ridicola, amara … La guardi e ti sembra più triste, più ridicola più amara

E lascia grandissimi spazi all’immaginazione. L’attore in carne ed ossa per essere sole, nuvola, fame, mondo, deve truccarsi il viso dietro le quinte, deve infilarsi qualcosa addosso e, dopo lo spettacolo, spogliarsi di tutto … La marionetta, invece, prima, durante, dopo lo spettacolo, è e rimane sole, nuvola, fame, mondo. (Icaro Accettella)

 

Il Teatro delle Marionette degli Accettella possiede un patrimonio di oltre 400 marionette e pupazzi di diversa età e fattura. Forti di questo patrimonio e delle nostre competenze nell’animazione figurativa, parte della nostra attività è rivolta alla partecipazione produzioni cinematografiche, televisive e teatrali, a festival tematici, alla realizzazione di mostre e percorsi espositivi, ad interventi di spettacolarizzazione per eventi speciali e filmati industriali, ideazione e costruzione di marionette e pupazzi animati.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Teatro delle Marionette degli Accettella

direzione@accettellateatro.it

Sede legale: Piazza Gondar 22

00199 Roma

TEATRO MONGIOVINO

mongiovino@accettellateatro.it

Via Giovanni Genocchi 15 – 00145 Roma

Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes

Questo sito utilizza cookies. Accetta, se vuoi continuare la navigazioneuse of cookies